top of page
Giorgio Luxardo

Giorgio Luxardo nasce a Livorno nel 1937, dove compie i primi studi presso i maestri livornesi, come Renato Natali, attraverso i quali si indirizza subito verso linguaggi figurativi derivati dalla tradizione macchiaiola. L’artista si forma attraverso lo studio dal vero, traendo dalla visione diretta della natura il suo spunto principale, proprio come i grandi artisti Macchiaioli. La sua è un’osservazione attenta, puntigliosa, attraverso la quale costruisce forme nitide, modellate da un sapiente uso dei colori e da una perfetta mudulazione della luce.
Il critico Sergio Vincenzoni, nel 1979, nota la capacità di Luxardo nel cogliere quel qualcosa in più presente anche nell’oggetto più banale, che riesce così a trasformare in qualcosa di trascendente.
Entra a fare parte del Gruppo Labronico, del quale è oggi il socio più anziano, a partire dal 1964.

Fonte: http://www.giovannifattori.com/il-gruppo-labronico/giorgio-luxardo

Per acquistare i dipinti è sufficiente andare nella sezione "Acquista" completando i campi e indicando il codice del dipinto

Paesaggio di castel Anselmo

Paesaggio di castel Anselmo

30x40 olio/tavola codice 0128

Casa colonica d'Ardenza

Casa colonica d'Ardenza

24x30 olio/tavola codice 0126

Bittico Lorenzana/Donna che vendem.

Bittico Lorenzana/Donna che vendem.

8x8 olio/tavola codice 0124

Colline di Livorno

Colline di Livorno

15x20 olio/tavola codice 0123

Collinaia

Collinaia

15x20 olio/tavola codice 0120

Stradina di Castagneto Carducci

Stradina di Castagneto Carducci

15x20 olio/tavola codice 0122

Tre ponti Livorno

Tre ponti Livorno

15x25 olio/tavola codice 0114

Spiaggia libera di Tirrenia

Spiaggia libera di Tirrenia

20x27 olio/tavola codice 0115

Tramonto

Tramonto

29x40 olio/tavola codice 0109

bottom of page